- Casa di Marta

Vai ai contenuti

Menu principale:

Nel corso del 2012 la Fondazione Eurojersey, una Fondazione che da anni opera nel campo della solidarietà, decide di acquistare un immobile esistente in Saronno, in via Piave angolo via Petrarca, abbandonato da alcuni anni, ma in condizioni assolutamente discrete. 

L'Ing. Enzo Volontè era all'epoca uno dei membri del consiglio della Fondazione Eurojersey e da un po' di tempo aveva in mente una Casa della Solidarietà per la sua città, Saronno; aveva presentato alla Fondazione Eurojersey un PROGETTO SOCIALE che prevedeva per l'edificio, nel passato sede della Banca Nazionale del Lavoro, la futura destinazione a Casa della Solidarietà. E così nel mese di Novembre 2012 veniva deliberato l'acquisto dell'immobile. 

La trattativa per l'acquisto con la proprietà, il Fondo "SOCRATE Fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso", durò qualche mese e si concluse prima con la sottoscrizione di una Scrittura preliminare di compravendita nel mese di  Aprile 2013 e poi con la stipula, nel mese di Maggio 2014, dell'atto notarile di compravendita.

In considerazione della valenza sociale dell'iniziativa, la Fondazione Eurojersey aveva ritenuto opportuno comunicare all'Amministrazione comunale i suoi intendimenti operativi, preannunciando la volontà di percorrere un iter procedurale di tipo non privato, ma con il coinvolgimento del Comune tramite la sottoscrizione di una Convenzione attuativa dell'intervento con allegato un progetto di massima dell'intervento.

Nel frattempo la Fondazione aveva cominciato alcuni lavori edili di manutenzione straordinaria all'interno dell'immobile, previa regolare Comunicazione di inizio attività (C.I.A.).
Nella seduta del 17 Dicembre 2014 il Consiglio Comunale approvavò il progetto presentato e la bozza di Convenzione e di conseguenza i lavori, adempiute le incombenze conseguenti alla delibera, finalmente iniziarono nella loro generale complessità.

Nel frattempo il progetto era stato condiviso con alcune persone legate al territorio saronnese, con le quali era stato condiviso prima di tutto un grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa e voglia di impegnarsi direttamente per la sua realizzazione: l'Ing. Volontè aveva quindi pensato di costituire formalmente una fondazione che potesse negli anni occuparsi della gestione della struttura, rendendosene responsabile direttamente. Così è nata la Fondazione Casa di Marta Onlus.

L'Ing. Enzo Volontè è prematuramente scomparso nel Novembre 2015, quando erano ancora in corso i lavori di ristrutturazione dell'edificio: i membri del consiglio della Fondazioen Casa di Marta insieme ai figli dell'Ing. Enzo Volontè, hanno portato avanti con orgoglio l'iniziativa e nel Settembre 2016 la Casa della Solidarietà sarà finalmente inaugurata. Un grande e doveroso ringraziamento all'Ing. Enzo Volontè, per il grandissimo progetto di solidarietà che ha regalato alla città di Saronno.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu